Manuale di volo aereo: quale scegliere nel 2023?

Chiunque desideri diventare pilota o migliorare le proprie conoscenze sul volo, può trovare su Amazon una vasta selezione di manuali di volo. Di seguito vengono presentati alcuni dei migliori manuali di volo disponibili su Amazon.

Manuale di Teoria del Volo: Corso per ultraleggero con VDS Base e avanzato

Se stai cercando un manuale per imparare la teoria del volo sei nel posto giusto.

Il Manuale didattico per il volo da diporto sportivo (VDS Base ed Avanzato) ti preparerà a tutti gli argomenti per volare in modo sicuro e per passare l’esame per l’attestato del VDS.

Ci sono più di 10+ video lezioni gratuite correlate ai capitoli del libro per studiare in tutta comodità gli argomenti ovunque tu sia.

Gli argomenti trattati nel manuale sono:

  • Aerotecnica e tecnica di volo
    • L’aeroplano e le sue parti
    • Assi di rotazione, comandi e manovre
    • I parametri di un’ala in volo
    • Angoli caratteristici
    • Come vola l’aereo
    • Incidenza, velocità e cono di massima efficienza
    • Anche l’elica e’ un’ala
    • L’effetto dei comandi
    • Il funzionamento dei flaps
    • Lo stallo e la vite
    • Resistenza di profilo e resistenza indotta
    • Manovrabilità e stabilità
    • Pillole di volo, in pratica…
    • Cosa varia nelle forze in gioco
    • Come variano le velocità caratteristiche aumentando il peso Ed ora affrontiamo un pò di curve…
    • Il circuito di traffico
    • Occhio alle piste in quota…
    • L’influenza del vento
    • Gli strumenti di volo
  • Il motore
    • Le quattro fasi del ciclo termico
    • Impianti di accensione, alimentazione, lubrificazione e raffreddamento
    • Motore a quattro tempi e a due tempi
  • Cartografia e navigazione
    • Declinazione magnetica e deviazione residua
    • L’effetto del vento in navigazione
  • Concetti basilari di fisiologia e medicina aeronautica
    • Incidenti e loro cause
  • Regole dell’aria e suddivisione dello spazio aereo
    • Normativa che regola il volo da diporto e sportivo Enti e spazi aerei italiani
    • Regole di precedenza
    • Quadrato segnali
  • Meteorologia
    • L’atmosfera terrestre e le sue caratteristiche Cenni di climatologia
    • Le circolazioni termiche
    • Trasformazioni adiabatiche
    • Masse d’aria e fronti
    • Il vento: formazione e forze in gioco
    • Le nubi, classificazione e processi di formazione I fenomeni pericolosi per il volo
    • Carte e bollettini dei fenomeni meteorologici
  • I controlli prevolo
  • Fonia Aeronautica
  • Il binomio pilota avanzato/mezzo avanzato e la regolamentazione
    • Regole dell’aria
    • Regole del volo a vista
    • Aeroporti: segnaletica e classificazione

Teoria del volo

Il manuale “Teoria del volo” di Rizzardo Trebbi è uno dei manuali più conosciuti e utilizzati per la preparazione al brevetto privato. Giunto alla sua quinta edizione, il manuale presenta tutte le materie in modo chiaro ed esauriente, con eccellenti illustrazioni. Il volume, conforme a EASA, conta oltre 800 pagine ed è un punto di riferimento per chiunque voglia prendere il brevetto da pilota privato.

Volo strumentale IFR

Il “Volo Strumentale IFR” riunisce tutte le nozioni richieste per il conseguimento dell’abilitazione IFR. Il testo è diviso in cinque parti: volo basico strumentale, radionavigazione, procedure strumentali, servizi e norme del traffico aereo, meteorologia e volo ad alta quota. Il manuale, redatto secondo le JAR-FCL Sottoparte E, conta più di 800 pagine ed è pubblicato da AviaBooks.

Come pilotare un aereo ultraleggero

Il “Manuale tecnico di Luigi Faiella” è illustrato e completo di nozioni di cultura aeronautica con le nuove normative dell’Aero Club d’Italia. Il manuale è adottato dalle scuole di volo ed è uno strumento per la preparazione dell’allievo pilota che deve conseguire l’attestato di volo da diporto o sportivo (V.D.S.), l’abilitazione al trasporto passeggero, la radiotelefonia aeronautica in lingua italiana o inglese e la qualifica di pilota avanzato.

Volo da diporto sportivo. Manuale di teoria

Il “Manuale di teoria” si rivolge a chi volesse acquisire l’attestato per poter pilotare un velivolo da diporto sportivo. Vi è contenuto tutto quanto necessario sia al conseguimento dell’attestato per la conduzione di un velivolo basico, sia quello previsto dall’abilitazione al volo VDS Avanzato. La parte finale del volume è dedicata ai “pendolari” o deltaplani a motore.

Conclusioni

In conclusione, i migliori manuali di volo sono quelli che forniscono una panoramica completa e dettagliata delle procedure e delle tecniche di volo, con una spiegazione chiara e facile da comprendere.

Tuttavia, per coloro che vogliono imparare a volare in modo pratico e interattivo, consiglio di considerare l’acquisto di un corso online di volo ultraleggero. Questo tipo di corso offre l’opportunità di apprendere le tecniche di volo attraverso lezioni video dettagliate e interattive, che possono essere seguite comodamente da casa propria. Quindi, se sei interessato a imparare a volare in modo pratico e divertente, un corso online di volo ultraleggero potrebbe essere la scelta giusta per te.

Related Articles