Scuola di volo online controlli pre volo

Quali sono i requisiti per ottenere il VDS?

Il volo da diporto sportivo, o VDS, è un’attività affascinante e coinvolgente per coloro che amano il volo e l’avventura.

Tuttavia, per ottenere la certificazione per volare come pilota di VDS, ci sono diversi requisiti che devono essere soddisfatti.

In primo luogo, è necessario avere almeno 18 anni o, se si hanno 16 anni, è necessario avere l’assenso di chi esercita la patria potestà.

Inoltre, è necessario ottenere un certificato di idoneità psicofisica al volo VDS effettuato presso un medico specializzato in medicina dello sport o in medicina aeronautica. In caso di necessità, la scuola di volo può fornire informazioni su medici convenzionati per effettuare le visite mediche.

In secondo luogo, è necessario ottenere il Nulla Osta per il VDS rilasciato dal Questore della Provincia di residenza. Il modulo di richiesta per il Nulla Osta è disponibile presso la scuola di volo. È sufficiente aver presentato la domanda in questura per cominciare il corso.

In terzo luogo, è necessario completare un corso di formazione di volo presso una scuola di volo accreditata.

Questo corso di formazione deve includere almeno 20 ore di volo, di cui almeno 16 ore devono essere sotto la supervisione di un istruttore di volo qualificato.

Durante il corso di formazione, i piloti in formazione impareranno le tecniche di volo di base, inclusi il decollo, l’atterraggio e la navigazione.

Inoltre, i piloti in formazione devono acquisire una conoscenza approfondita dei regolamenti di aviazione e delle procedure di sicurezza.

In quarto luogo, è necessario superare un esame di volo e un esame scritto per ottenere la certificazione di pilota di VDS.

L’esame di volo valuta la capacità del pilota di volare in sicurezza e di applicare le tecniche di volo apprese durante il corso di formazione.

L’esame scritto valuta la conoscenza del pilota dei regolamenti di aviazione, delle procedure di sicurezza e delle tecniche di volo.

Infine, una volta ottenuta la certificazione di pilota di VDS, i piloti devono mantenere la loro qualifica attraverso l’addestramento continuo e l’aggiornamento delle conoscenze.

Questo include il completamento di un determinato numero di ore di volo ogni anno e l’aggiornamento delle conoscenze di sicurezza e regolamentazione dell’aviazione.

In sintesi, i requisiti per ottenere la certificazione di pilota di VDS includono aver compiuto 18 anni, o averne compiuti 16 con l’assenso di chi esercita la patria potestà, ottenere un certificato di idoneità psicofisica al volo VDS, ottenere il Nulla Osta per il VDS rilasciato dal Questore della Provincia di residenza.

Related Articles

Cosa é il VDS?

Il volo da diporto sportivo, o VDS, è una forma di aviazione leggera che coinvolge il pilotaggio di piccoli aerei e altri veicoli aerei leggeri…